IL VOTO
Come e quando votare
QUANDO SI VOTA?
Le urne vengono aperte:
Sabato 8 giugno dalle ore 14:00 elle 22:00
Domenica 9 giugno dalle ore 7:00 alle 23:00
Le operazioni di spoglio delle schede iniziano subito dopo la chiusura delle votazioni.
CHI PUò VOTARE?
Possono votare tutti i cittadini e le cittadine che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età entro il 9 giugno 2024.
Le cittadine e i cittadini italiani residenti in Italia possono votare nel Comune di residenza presso la sezione e il numero di seggio riportati sulla propria tessera elettorale.
I cittadini temporaneamente presenti nel territorio dell’unione europea per motivi di lavoro o di studio e familiari conviventi devono presentare la domanda al Consolato di riferimento entro il termine tassativo del 21 marzo 2024.
QUALI DOCUMENTI DEVE AVERE L’ELETTORE PER POTER VOTARE?
Per poter votare, gli elettori devono presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Qui di seguito gli altri documenti che si può presentare in caso non si avesse la carta d’identità:
La tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo in italia, purchè munita di fotografia e convalidata da un Comando militare;
La tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purchè munita di fotografia.
In mancanza di documento idoneo, il Ministero spiega:
L’elettore può essere riconosciuto anche da uno dei membri del seggio che conosce personalmente l’elettore e ne attesta l’identità; da un altro elettore del Comune, noto al seggio e provvisto di documento di riconoscimento; dalla ricevuta della richiesta di rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE), in quanto munita della fotografia del titolare e dei relativi dati anagrafici. La tessera elettorale si rinnova presso l’ufficio elettorale del Comune di residenza.
COME SI VOTA?
Per votare è necessario presentarsi al seggio muniti di
TESSERA ELETTORALE e di documento di riconoscimento.
Si vota tracciando un segno X sul contrassegno della lista prescelta, o nel rettangolo che lo contiene, utilizzando esclusivamente la matita copiativa messa a disposizione al seggio.
ATTENZIONE: Se si traccia un segno su più contrassegni di lista, il voto è nullo.